top of page

EMANUELE LE PERA

12038399_147742455574987_678383370433371

Emanuele inizia lo studio delle percussioni alla fine degli anni ’90 con il maestro Lorenzo Gasperoni e approfondisce poi, nello specifico, le percussioni arabo-ottomane (DARBOUKA, RIQQ, FRAME DRUMS) con i maestri: Abdallah Mohammed, Ibrahim El Minyawi e Walid Hussein e quelle persiane (DAF e ZARB) con il maestro Mohssen Kasirossafar.
Porta avanti approfonditi studi sul grande patrimonio musicale del medio-oriente e del mondo arabo, proponendo il repertorio Arabo-Ottomano classico con un personale ed originale approccio, seppur nel pieno rispetto delle rispettive tradizioni strumentistiche.
Utilizza, inoltre, SET personalizzati nei quali suona CAJON, GONG, PIATTI e oggetti vari- anche da lui stesso concepiti e costruiti – in una costante ricerca creativa che lo porta a sperimentare il suono, in tutte le sue sfumature e in diversi generi musicali: dal jazz, alla musica sperimentale.


Insegnamento:


Dal 2003 svolge attività didattica attraverso corsi e specifici seminari presso diverse scuole (scuola di musica Sound di Pontassieve, scuola di musica La Maggiore di Perugia e le scuole di danza e musica Metiss’Art, Zagharid, Scuola Marina Nour, Totemaju).
Tiene inoltre lezioni-concerto in tutta l’Italia, in teatri, scuole, auditorium e conservatori. (Nel 2010/2011 presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano).


Collaborazioni:


Ha suonato in Italia e in Europa, in teatri, festival e Live Radio Shows con diversi artisti, tra i quali: il cantautore Max Manfredi, il contrabbassista Ares Tavolazzi, il suonatore di oud Elias Nardi , il suonatore di viola d’amore a chiavi Didier François, il trombettista Franco Baggiani, l’armonicista Max De Aloe , il clarinettista Edmondo Romano, il cantante Aziz Riahi. Ha partecipato anche alle registrazioni di alcuni loro cd: “Luna Persa”-premio Tenco 2009 – M. Manfredi, “Orange Tree” – E.Nardi, 2010, “The Tarot Album” – E.Nardi, 2012, “Dune” – Sharg Uldusù 4tet, 2015.


Danza:


Da molti anni collabora con diverse artiste della danza orientale e fusion, accompagnandole nelle loro esibizioni e nei seminari sui vari stili della ritmica e della danza. Tra queste: Malika Ferhat, Jamila Zaki, Francesca Pedretti, Marina Nour, Les Soeurs Tribales, Djivan Parvani, Ester D’Argenio, Suraya Hilal, Riikka Nykiri, Hania. 

http://www.facebook.com/emanuele.lepera.3

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
bottom of page